Si informa che è stata prorogata la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al Bando 2022 della Fondazione Terra d’Acqua.
Il nuovo termine è fissato per le ore 12.00 di mercoledì 30 novembre p.v.
Menù superiore:
Percorso pagina:
Si informa che è stata prorogata la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al Bando 2022 della Fondazione Terra d’Acqua.
Il nuovo termine è fissato per le ore 12.00 di mercoledì 30 novembre p.v.
La Fondazione Terra d’Acqua promuove anche per il 2022 un Bando finalizzato al sostegno di progetti che valorizzino e tutelino l’ambiente ed il paesaggio, la sua rigenerazione (sostenibilità ed accessibilità ambientale) con particolare attenzione al target dei giovani.
Possono partecipare associazioni, enti morali, fondazioni e comitati, istituzioni scolastiche e universitarie, con sede legale o almeno una sede operativa nel territorio di riferimento della Fondazione Terra d’Acqua.
La Fondazione finanzierà con un contributo da un minimo di euro 3.000,00 ad un massimo di euro 10.000,00, in ogni caso coprendo il 50% dell’importo delle spese ammissibili.
Le domande dovranno pervenire tramite PEC all’indirizzo fondazioneterradacquaonlus@pec.it entro le ore 12.00 del 30 settembre p.v., utilizzando il fac-simile predisposto.
Per tutte le informazioni consultare il Bando qui allegato.
La Giornata internazionale del Volontariato, istituita dalle Nazioni Unite 36 anni fa nella data del 5 dicembre, ricorda a tutti quanto sia prezioso il supporto di coloro i quali dedicano il proprio tempo, le proprie competenze nell’aiuto degli altri.
E’ attiva dal 29 novembre u.s. fino all’11 dicembre 2021 la piattaforma online per richiedere i “Ristori Enti Terzo Settore”, attraverso il Portale Servizi Lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Il 15 dicembre 2021 si terrà la prima Giornata nazionale del Servizio Civile Universale, istituita con Direttiva del Presidente del Consiglio dell’11 dicembre 2020.
Nel frattempo il 24 novembre u.s. si è tenuto un webinar d’intesa con il Ministero della transizione ecologica e in collaborazione con Formez PA dal titolo “Servizio civile ambientale: partecipare alla sperimentazione”, la cui registrazione è consultabile al link: http://eventipa.formez.it/node/335297
“Il Terzo settore alle prese con il post pandemia e una riforma a lungo attesa” : questo il titolo del Convegno promosso da Cavv- Csv di Venezia, che si terrà giovedì 25 novembre 2021 presso la sede della Fondazione di Venezia ( Dorsoduro 3488/u – 30123 Venezia).
Ha preso avvio il 26 ottobre u.s. a San Donà di Piave il progetto #NONSOLOCOMPITI, ideato dalla Fondazione di Venezia per l’intera area metropolitana , grazie al quale ragazzi e ragazze dagli 11 ai 14 anni possono partecipare gratuitamente ad un servizio di doposcuola e attività ricreative.
Dopo un anno e mezzo condizionato dall’isolamento e dalle limitazioni imposte dal Covid-19, la Fondazione interviene dunque insieme ad una rete di partner della comunità educante con un progetto a favore dei preadolescenti e delle loro famiglie, avviando spazi ricreativo-educativi gratuiti e diffusi che accolgono i ragazzi fra le 14.30 e le 18.00.
Fondazione Terra d'Acqua ONLUS - San Donà di Piave (VE) - C.F. 93033920278