Ritorna  il concerto pianistico nell’ambito della Fenice Metropolitana, rassegna di appuntamenti sulla musica organizzati grazie alla sinergia fra  Teatro La Fenice, Fondazione di Venezia e Fondazione Terra d’Acqua Onlus; domenica 18 novembre 2018 alle ore 17.00  presso Villa Marcello Loredan Franchin a Ceggia si esibirà Nicolas Giacomelli giovane talentuoso musicista, tra i vincitori del “Premio Venezia” organizzato dalla Fondazione Amici della Fenice, che annualmente decreta il migliore diplomato in pianoforte a livello nazionale.

Nell’ ottobre del 2016, infatti, Nicolas Giacomelli, classe 1998, si è aggiudicato il Premio Alfredo Casella per il secondo classificato al XXXIII Premio Venezia; un curriculum di tutto rispetto il suo tanto che  in occasione della Festa della Musica del 21 giugno dello stesso anno Nicolas è stato premiato alla Camera dei Deputati dall’allora Presidente On. Laura Boldrini come eccellenza musicale italiana ed ha tenuto ad oggi più di cento concerti tra Italia, Francia, Germania, Regno Unito, USA, Kazakhstan e Croazia.

Il repertorio scelto per il concerto di Villa Loredan Franchin spazierà tra musiche di Bach (Preludio e fuga n.4 volume I in do diesis minore),  Shostakovich (Preludio e fuga n.3 in sol maggiore),  Beethoven (Sonata n.27 in Mi minore, Op.90), Tchaikovsky (Dumka Op.59),  Albéniz (Rondena, da “Iberia”, volume 2) e Schumann (Sonata n.2 in sol minore).
Un programma intenso che saprà coinvolgere il pubblico che, a fine concerto come di consueto, si ritroverà nei saloni della Villa per un momento conviviale.

Per poter assistere al concerto è richiesta la prenotazione del biglietto, con la devoluzione di un piccolo contributo in beneficenza a sostegno di progetti di carattere sociale e solidaristico delle associazioni locali. La raccolta fondi abbinata ai concerti  ha consentito, negli anni ,di aiutare alcuni enti no – profit quali AITSAM per la tutela delle persone con disabilità psichica, ASS. LA MAGNOLIA nel contrasto alla violenza sulle donne, CROCE ROSSA e CARITAS nell’attenzione alle persone in disagio economico e abitativo, supportandole nelle attività quotidiane e rafforzando la rete di collaborazione.

 

Per info e prenotazioni:
Fond. Terra d’Acqua t. 0421 223545 (Lun. merc. ven. 10-12);
Ass. UNIPER t. 0421-331166 (mar.mer.giov. 10-12);