treble-clef-clipart_1

Domenica 4 dicembre si terrà l’ultimo appuntamento nel sandonatese organizzato dalla Fondazione Terra d’Acqua Onlus, dell’Opera metropolitana 2016, iniziativa ideata da Fondazione di Venezia e Teatro La Fenice, che a partire dal 2014 ha portato nel territorio provinciale, oggi per l’appunto della Città metropolitana di Venezia, un programma volto alla sensibilizzazione alla cultura musicale, con conferenze ascolto guidato, videoproiezioni di opere liriche e concerti dal repertorio del prestigioso Teatro veneziano.

Sarà proprio un concerto, pianistico, (inizio alle ore 17.00) a chiudere l’anno di grandi eventi distribuiti tra il periodo primaverile e autunnale nei vari Comuni di San Donà di Piave, Noventa di Piave, Meolo e Ceggia , con l’esibizione di Martina Consonni, che nel 2012, a soli 14 anni, vinse il prestigioso “Premio Casella” al concorso pianistico “Premio Venezia”, organizzato annualmente presso il Teatro La Fenice e indirizzato ai migliori diplomati.

Ad ospitare quest’ultimo evento, in attesa della prossima edizione 2017, Villa “Marcello Loredan Franchin” a Ceggia (VE) loc. Prà di Levada, risalente alla fine del Cinquecento con Barchessa ed una piccola chiesetta annessa.

Nelle splendide sale al pianterreno, con colonne e travi a vista, Martina Consonni eseguirà musiche di L. van Beethoven (Sonata in fa maggiore op.10 n.2), F. Chopin (Sonata n.3 op.58), F. List (Paraphrase on Verdi’s Rigoletto S. 434) e G. Rossini/F. Liszt (Guglielmo Tell: Ouverture), con un’ introduzione al programma di Lucas Christ della Fondazione Teatro La Fenice.

Un’opportunità da cogliere per poter ascoltare un giovane talento che nel corso degli anni ha conseguito oltre 55 primi premi assoluti di categoria nei vari concorsi, ed è stata invitata ad esibirsi nell’ambito di prestigiose manifestazioni musicali in Italia e all’estero in qualità di solista e con l’orchestra.

Alla conclusione del concerto ci sarà un brindisi augurale in occasione delle imminenti festività natalizie.

Per partecipare al Concerto è necessario prenotare il biglietto, con la devoluzione di un contributo in beneficenza destinato a progetti di carattere sociale e solidaristico del territorio.

 

Info e prenotazione dei biglietti:

Fondazione Terra d’Acqua Onlus
via 13 Martiri n.88- San Donà di Piave

tel.0421- 223545 -lunedì-mercoledì-venerdì, dalle ore 10 alle ore 12;

info@fondazioneterradacqua.it