Si terrà domenica 27 maggio p.v., con inizio alle ore 18.00, l’atteso concerto pianistico nella splendida Villa Marcello Loredan Franchin a Ceggia (VE), che caratterizza da anni la stagione primaverile nel sandonatese, all’interno dell’iniziativa promossa dal Teatro La Fenice e Fondazione di Venezia, che da quest’anno prende il nome di “Fenice Metropolitana”.
Gli incontri di approfondimento su compositori, cantanti lirici e direttori d’orchestra, la proiezione delle più conosciute opere liriche, i concerti accompagnano da anni il pubblico offrendo un programma di elevata qualità, con l’obiettivo di sensibilizzare e diffondere la grande musica grazie al vasto repertorio del Teatro La Fenice.
L’appuntamento di fine maggio vedrà come protagonista NICOLA PANTANI, vincitore del prestigioso Premio Casella 2017 nell’ambito della XXXIV edizione del “Premio Venezia”, concorso riservato ai migliori diplomati dei Conservatori italiani.
Nato a Rimini nel 1995, ha iniziato a dodici anni lo studio del pianoforte sotto la guida del M° Davide Tura. Frequenta attualmente la classe del M° Enrico Meyer presso l’Istituto Musicale Pareggiato ”G. Lettimi” dove ha conseguito nel febbraio 2017 il diploma accademico di I livello con il massimo dei voti e lode, eseguendo all’esame finale l’integrale degli “Études d’exécution transcendante” di F. Liszt; è inoltre allievo dei Maestri Enrico Pace e Igor Roma all’Accademia pianistica internazionale “Incontri col maestro” di Imola.
Nel Settembre 2014 ha eseguito con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese diretta da Nil Venditti il Concerto N. 2 di Camille Saint-Saëns nell’ambito del progetto IMC. È stato insignito delle borse di studio dell’Istituto Lettimi e del Lions Club Rimini per gli ottimi risultati conseguiti nell’ ambito degli esami, della borsa di studio “Giovani pianisti riminesi” e della borsa di studio dell’associazione “Santa Cecilia” riservata ai migliori studenti dei corsi estivi a Portogruaro.
Nicola Pantani eseguirà musiche di F.Liszt (Tre sonetti del Petrarca, Après une lecture de Dante, «fantasia quasi sonata») e M.P. Musorgskij (Quadri da un’esposizione).
Come di consueto alla fine del concerto verrà offerto un brindisi, dando l’appuntamento alla prossima stagione autunnale presso Villa Franchin.
L’ingresso al concerto prevede la prenotazione del biglietto con la devoluzione di un contributo in beneficenza, per sostenere progetti di carattere sociale e solidaristico del territorio.
Per informazioni e prenotazioni:
Fond. Terra d’Acqua t. 0421 223545 (lun. merc. ven. 10-12);
Ass. UNIPER t. 0421-331166 (mar. mer. giov. 10-12);
Biblioteca Comunale di Ceggia t. 0421-322.452 (lun. 10.15-12/14.30-18.30; merc. e ven. 14.30-18.30; giov. e sabato 9.15-12).
La rassegna della “Fenice Metropolitana”, invece, si concluderà con il Concerto degli Artisti del Teatro La Fenice presso l’Outlet McArthur Glen di Noventa di Piave, sabato 30 giugno alle 19.30.