E’ stata inaugurata sabato 22 settembre 2018 al Museo del Paesaggio di Torre di Mosto (VE) la nuova esposizione dedicata alla fotografia: la prima di una serie a cadenza annuale che avrà un focus in particolare sui fotografi del Triveneto, oltre a spaziare sul territorio nazionale. Si apre così una sezione stabile del Museo dedicata alla fotografia contemporanea in Italia, alla ricerca di nuovi temi, linguaggi e protagonisti.
La mostra MIRRORS, WINDOWS, MOSAIC , curata da Nicola Bustreo con la collaborazione del Comune di Torre di Mosto, la Fondazione Terra d’Acqua e con il patrocinio della Fondazione di Venezia e Casa dei Tre Oci, segna il punto di arrivo di una serie di conferenze, approfondimenti e incontri tra fotografi e critici proposti nel corso del 2017-2018 all’interno della rassegna dal titolo Speech photography wewstling, che verrà riproposta nel 2019.
I sette incontri si sono posti l’obiettivo di costruire un solido intreccio tra idee e progetti nel campo della fotografia contemporanea, attraverso l’apporto degli artisti che hanno maturato esperienze espositive e realizzato libri e pubblicazioni, privilegiando, all’interno della loro opera, gli orizzonti di ricerca in cui sono professionalmente impegnati.
L’esposizione è divisa in tre sezioni: Specchio, Finestra e Mosaico
SPECCHIO è dedicata all’autoritratto; le protagoniste sono cinque autrici che mettono a confronto diverse tipologie e filosofie di approccio alla fotografia, evidenziando il loro procedimento mentale nella ricerca di un’immagine all’interno di un tema, quello dell’autoritratto, molto inflazionato nella critica e nella società contemporanea e che le artiste rivisitano in modo originale. Fotografi: Adriana Iaconcig, Ivana Galli, Mirella La Rosa, Sofia Uslenghi, Francesca Della Toffola, Elena Soloni
FINESTRA presenta quegli autori che, in apparenza, hanno svolto un’attività documentaristica del mondo che li circonda, ma che in realtà si sono distaccati dalla tradizione, finendo per infrangere la linearità della fotografia e la sua inevitabile singolarità legata al reportage. Fotografi: Renato D’Agostin, Franco Bovo, Stefano Ciol, Francesco Finotto, Monia Perissinotto, Roberto Ramirez, Luis Sobie, Umberto Verdoliva
MOSAICO offre uno sguardo più contemporaneo e una libera fruibilità dell’artisticità della produzione fotografica: strutture complesse e non sempre classiche di rappresentazione producono interessanti variazioni sulla tecnica fotografica. Ciò che guida la sezione non è semplicemente l’idea di una fotografia a mosaico, ma la percezione che l’opera stessa oggi saggia i confini del suo linguaggio ibridandosi volutamente con altri linguaggi artistici contemporanei, facendosi parte di racconti multimediali, di performance, di creazioni in una messa in scena globale dell’opera d’arte. Con ciò riaggiornando il suo statuto, i temi, le modalità espressive. Fotografi: Alessandra Bello, Ugo Carmeni, Carlo Chiapponi, Edoardo Cuzzolin, Antonio Lovison, Massimo Stefanutti, Michele Tajarol, Alberto Vidissoni
Obiettivo poliennale, che sta sullo sfondo di questa prima iniziativa espositiva, è di creare un nodo nella rete e un punto di riferimento strutturato, con sede in Veneto, che possa favorire la formazione di un circuito nazionale della fotografia di ricerca in Italia.
( Museo del Paesaggio https://museodelpaesaggio.ve.it/mostra/mirrors-windows-mosaic/)
La mostra sarà visitabile fino al 18 novembre 2018 con i seguenti orari:
Sabato:16.00-19.00
Domenica: 10 -12.00/16.00-19.00
Ingresso: € 3
Visite guidate su prenotazione
Info: Comune di Torre di Mosto – 0421.324440