Il Museo del Paesaggio di Torre di Mosto (VE) organizza una serie di eventi a corredo della mostra Fini&Confini attualmente in corso e visitabile fino al 18 maggio.

Il prossimo appuntamento si terrà sabato 27 aprile a partire dalle ore 15.00: durante l’incontro verrà presentato il libro Information, Document, Oeuvre. Parcours de la photographie en Italie dans les années soixante et soixante-dix (Presses Universitaires de Paris Ouest 2015) di Giuliano Sergio.

A seguire si discuterà con gli artisti: Mario Cresci, Fernando De Filippi, Ugo La Pietra, Lapo Binazzi, Alberto Garutti, Luca Maria Patella.
La giornata terminerà con la proiezione dei video di Luca Maria Patella.

Gli eventi collaterali alla mostra sono organizzati come un unico seminario articolato in sei giornate iniziate nel mese di marzo scorso.  Saranno presentati sei libri sulla fotografia, (uno per ogni incontro) con la presenza degli autori, accompagnati dalla presentazione di critici e curatori d’arte; sei  Tavole rotonde e conversazioni con alcuni degli artisti italiani presenti in mostra, coordinate da curatori e critici d’arte; sei momenti finali in cui saranno presentati video storici editi e inediti di alcuni protagonisti della fotografia italiana.

La partecipazione alla singola giornata prevede il pagamento del biglietto d’ingresso di € 3 alla biglietteria del Museo sino ad esaurimento dei posti.

L’esposizione FINI&CONFINI, a cura di Dionisio Gavagnin, presenta opere che provengono da una collezione privata italiana molto importante; costruita con un paziente lavoro in oltre trent’anni di approfondimento critico su alcuni filoni della ricerca artistica americana ed europea, è prevalentemente composta da opere fotografiche che coprono l’intero arco storico della vita della fotografia, dalla data della sua invenzione ad oggi, con un particolare addensamento riferito al periodo che, a partire dagli anni ’50 del secolo scorso, arriva sino alla contemporaneità. La collezione è in costante divenire.
Accanto alle opere fotografiche e in dialogo con le stesse, essa comprende un nucleo di opere pittoriche, grafiche e di sculture di emblematica importanza nel novecento italiano che già rivelano, nella sequenza degli artisti rappresentati (e solo per citare alcuni tra gli italiani del secondo novecento in mostra: Fontana e Manzoni, con a seguire Agnetti, Garutti, Parmiggiani, Paolini, Isgrò, Vaccari, ed altri) uno dei tagli curatoriali che presiedono la collezione.

Orari di apertura
Sabato: 15-18
Domenica: 10.00-12.00 / 15-18
Ingresso: € 3

Info: Comune di Torre di Mosto – 0421324440 (Interno 1)