Photo by Joshua Lanzarini on Unsplash

 

La Confederazione Generale dell’Agricoltura Italiana e la ONLUS Senior – L’Età della Saggezza bandiscono per l’anno 2018 la terza edizione del concorso “Coltiviamo Agricoltura Sociale” con l’obiettivo di promuovere e valorizzare le iniziative delle aziende agricole e delle cooperative sociali che intendono realizzare progetti di Agricoltura Sociale, con particolare riferimento alla solidarietà tra le generazioni, all’assistenza sociale e socio-sanitaria dei gruppi sociali svantaggiati, alla tutela dei diritti civili e all’inclusione sociale di chi vive nelle zone rurali.
La scadenza per la presentazione dei progetti è fissata per il giorno 15 ottobre 2018 alle ore 24.00 e sono a disposizione n. 3 premi di 40.000 Euro ciascuno per i tre progetti innovativi selezionati.

Le proposte progettuali dovranno riguardare  una o al massimo due delle seguenti tipologie di beneficiari: minori e giovani in condizione di disagio sociale, anziani, disabili, immigrati che godano dello stato di rifugiato o richiedenti asilo.

I soggetti che possono partecipare al bando sono:

1. gli imprenditori agricoli di cui all’articolo 2135 del codice civile, in forma singola o associata;
2. le cooperative sociali di cui all’articolo 2, comma 1, della legge 18 agosto 2015, n. 141 che esercitano attività agricole e che svolgono o hanno svolto attività di Agricoltura Sociale.
3. le forme di associazione fra i soggetti di cui ai punti precedenti e:
le cooperative sociali non agricole di cui alla legge 8 novembre 1991, n. 381; 
le imprese sociali di cui alla legge 6 giugno 2016, n.106; 
le associazioni di promozione sociale iscritte nel registro nazionale previsto dalla legge 7 dicembre 2000, n. 383; 
i soggetti di cui all’articolo 1, comma 5, della legge 8 novembre 2000, n. 328;

Le forme di associazione devono prevedere tassativamente come capofila uno dei soggetti di cui ai precedenti punti 1 e 2.

Il progetto dovrà poi essere realizzato entro il 31 ottobre 2019.

In considerazione del valore sociale dell’iniziativa e con l’obiettivo di dare alle diverse proposte il massimo della diffusione, la procedura di valutazione prevede due fasi distinte:
1. Votazione online
2. Valutazione da parte di una Commissione di Esperti

Scaduti i tempi per votare i progetti online, i 30 progetti che avranno ottenuto il maggior numero di preferenze, accederanno alla fase di valutazione da parte di una Commissione di Esperti, indipendenti e di comprovata esperienza, nominata in accordo tra Confagricoltura, Onlus Senior, Intesa Sanpaolo, Rete Fattorie Sociali.

Per tutte le informazioni necessarie alla partecipazione è necessario visitare la pagina web : https://www.coltiviamoagricolturasociale.it/bando