Torna per la terza edizione il Bando di Biennale College Teatro, della Biennale di Venezia, rivolto ai giovani registi under 30 e che si svilupperà nell’arco del biennio 2019-20 strutturandosi in più fasi.
Per partecipare al bando, i registi dovranno proporre un proprio progetto inedito che non sia stato rappresentato né in forma di studio né in forma completa con un numero di attori variabile da un minimo di due a un massimo di cinque.
Il regista vincitore, cui è destinato un premio di produzione (fino a un massimo di 110.000 euro), realizzerà il suo spettacolo sviluppandolo nei suoi diversi aspetti con il supporto del Direttore del Settore Teatro Antonio Latella. Lo spettacolo verrà presentato nel 2020 all’interno del 48. Festival Internazionale del Teatro.
Nella prima fase verranno selezionati fino a un massimo di 30 fra i progetti pervenuti entro il 17 gennaio 2019.
Nella seconda fase – dal 25 al 28 marzo 2019 a Venezia – i primi registi ammessi parteciperanno a una discussione dei loro progetti con il Direttore Antonio Latella: da questa fase verranno ulteriormente selezionati fino a un massimo di 12 registi.
La terza fase – che si svolgerà sempre a Venezia dal 24 al 26 aprile 2019 – vedrà i 12 registi selezionati presentare una parte del proprio progetto (da 5 a 10 minuti massimo): da questa presentazione emergeranno fino ad un massimo di 6 registi che prenderanno parte alla quarta fase.
La quarta fase – che avrà luogo nel corso del 47. Festival Internazionale del Teatro (luglio 2019) – i registi ammessi presenteranno la prima parte del loro lavoro (da 20 a 30 minuti massimo) alla presenza degli allievi e dei maestri che parteciperanno alle attività di Biennale College – Teatro 2019. Da quest’ultima prova emergerà il vincitore del premio previsto dal bando.
L’ultima fase avrà luogo nel corso del 2020: il regista vincitore realizzerà il suo spettacolo, definendolo e sviluppandolo in tutti i suoi aspetti con il tutoraggio del Direttore del Settore Teatro Antonio Latella; lo spettacolo verrà infine presentato nell’ambito del 48. Festival Internazionale del Teatro.
Nel 2018 ha vinto il bando Leonardo Manzan, romano, 26 anni, scelto nella rosa dei sei finalisti che hanno presentato un estratto del loro progetto all’interno del 46. Festival Internazionale del Teatro.
Leonardo Manzan ha presentato un frammento intitolato Cirano deve morire, liberamente ispirato al Cyrano de Bergerac di Rostand.
Una menzione speciale è stata attribuita a Giovanni Ortoleva, 26 anni, da Firenze, “per aver proposto un classico come il Saul in una interpretazione registica solida e convincente”.
Per consultare il bando e le modalità di partecipazione: http://www.labiennale.org/it/teatro/2018/biennale-college-teatro-2019-giovani-registi