La Giunta Regionale del Veneto con Deliberazione n. 630 del 14 maggio 2019 ha emanato un avviso pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale iscritte nei Registri Regionali da presentare entro il 1° luglio 2019.
L’avviso, pubblicato nel BUR n. 50 del 17 maggio u.s., dispone di risorse finanziarie per un totale di euro 2.097.360,00 così suddivise:
- euro 697.360,00 per la realizzazione di iniziative e progetti di piccole dimensioni aventi valenza locale, per un finanziamento minimo di euro 15.000,00 e max. di euro 30.000,00;
- euro 1.400.000,00 a sostegno di iniziative e progetti di dimensioni più consistenti, aventi valenza provinciale, interprovinciale o regionale e un numero di partner non inferiore a tre, con un finanziamento individuale superiore a euro 30.000,00 fino ad un mx di euro 80.000,00
I soggetti che possono presentare domanda sono le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale iscritte nei registri regionali di cui alla L. 40/1993 e alla L.R. 27/2000 art. 43, sia in forma singola che in partnenariato, avvalendosi anche di collaborazioni con soggetti pubblici e/o altri Enti del Terzo Settore o senza scopo di lucro, purché a titolo gratuito.
Le aree di intervento sono molteplici: dallo sviluppo della cultura del volontariato al rafforzamento dei legami di vicinanza e supporto anche attraverso processi di mutuo-aiuto; dalla prevenzione e contrasto alle dipendenze, alle forme di violenza, bullismo allo sviluppo di legami sociali; dalla promozione delle attività di recupero delle eccedenze alimentari all’individuazione di situazioni di fragilità e bisogno.
Le attività dovranno essere sostenute per un 20% del budget dall’Ente proponente e potranno beneficiare per un max. dell’80% dalla Regione; le proposte selezionate prenderanno avvio dall’ 1/10/2019 con termine massimo al 31/10/2019 e dovranno concludersi entro il 30 settembre 2020 (con un monitoraggio intermedio da effettuarsi entro il 30 aprile 2020).
Particolare attenzione è sicuramente da porre alla documentazione richiesta per la presentazione della domanda, nonché le spese ammissibili previste dall’avviso con percentuali precise da non superare per le varie voci di costo così come per la rendicontazione finale; è inoltre richiesta una fideiussione bancaria o assicurativa a garanzia dell’anticipo percepito dai soggetti selezionati pari all’80% del finanziamento concesso.
Rimane dunque da consultare con attenzione l’avviso pubblicato collegandosi al sito internet della Regione Veneto www.regioneveneto.it (sezione Bollettino Ufficiale- https://bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/HomeConsultazione.aspx).