Menù superiore:




Percorso pagina:


Museo del Paesaggio di Torre di Mosto

Il Museo del Paesaggio (https://museodelpaesaggio.ve.it), situato in località Boccafossa del Comune di Torre di Mosto, è di proprietà comunale e, a seguito di apposita convenzione, dal mese di dicembre 2024  è gestito dalla Fondazione Terra d’Acqua.

Il MUPA è stato inaugurato nel 2007 ed ha erogato un ciclo di mostre organizzate con un accordo di programma da 4 Comuni (Torre di Mosto, Caorle, Eraclea, Ceggia) sul tema della rappresentazione artistica del Paesaggio del ‘900 nel Veneto.

Il Museo del Paesaggio è stato riconosciuto nel 2009  “Museo Regionale”  e organizza periodicamente mostre, concorsi, convegni ed eventi sul tema del paesaggio veneto. Organizza, inoltre, laboratori per le scuole e workshop artistici. Mette a disposizione on-line, e in modo permanente, le opere degli autori protagonisti delle mostre, organizzandole in Tour virtuali, oltre ai Cataloghi delle esposizioni, tenendo  vivo il dibattito sul rapporto tra paesaggio e arte attraverso un proprio Magazine.

Il Museo vuole offrire una stabile piattaforma regionale e, per certi aspetti nazionale, degli artisti storici e contemporanei che hanno operato e operano nel Veneto. L’attività espositiva, dunque, si muove lungo due direzioni di ricerca: la pittura di paesaggio nel Veneto tra fine Ottocento e anni ’60 del Novecento, con particolare attenzione a Venezia e Treviso, ma con dialoghi e confronti con le opere, movimenti e linguaggi artistici sviluppatesi nello stesso periodo in Italia e l’arte del paesaggio nel contemporaneo, dagli anni Sessanta ai giorni nostri.

L’approfondimento privilegia la ricerca artistica che avviene nella regione veneta dove il Museo opera, ma sempre cercando in ogni esposizione relazioni e influssi “altri” che provengono dal dialogo con altri centri italiani.

Per maggiori informazioni: https://museodelpaesaggio.ve.it
email: info@fondazoneterradacqua.it



Fondazione Terra d'Acqua Ente Filantropico - San Donà di Piave (VE) - C.F. 93033920278


Sito realizzato con "Amministrazione Accessibile", il tema Wordpress per la Pubblica Amministrazione e gli Enti non profit.