Percorso pagina:
Articoli in "Senza categoria"
Bando 2025 per finanziamento progetti Fondazione Terra d’Acqua
La Fondazione Terra d’Acqua finanzia per l’anno 2025 progetti nei seguenti settori:
- promozione sociale e assistenza alle fasce deboli della popolazione;
- conoscenza, tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale;
- promozione dell’attività sportiva formativa e dell’attività culturale rivolta alla popolazione giovanile.
L’importo complessivo a disposizione è di euro 52.500,00.
UN ANGELO TRA LE NUVOLE. Il divenire di una collezione. Museo del Paesaggio di Torre di Mosto (VE)
Franco Matticchio, Terza base, 2011, acrilico su tela
Si inaugura sabato 5 aprile 2025 alle 17.00 al Museo MUPA di Torre di Mosto (loc. Boccafossa) la mostra “UN ANGELO TRA LE NUVOLE. Il divenire di una collezione” a cura di Giorgio Baldo e Stefano Cecchetto in collaborazione con Cristina Taverna.
L’esposizione, organizzata dalla Fondazione Terra d’Acqua e frutto di una collaborazione con la Galleria Nuages di Milano, presenta opere provenienti dalla collezione privata di Angelo Castagnola: dialogano tra loro opere pittoriche, tavole originali dei maggiori artisti nazionali e internazionali nel campo della grafica, dell’illustrazione e del fumetto e una straordinaria raccolta di manifesti di Jean Michel Folon e di Milton Glaser.
La Fenice metropolitana: i nuovi appuntamenti
Riprende l’iniziativa del Teatro La Fenice di Venezia che, con Fondazione di Venezia e Città metropolitana, porta dal 2014 la musica nel territ0rio provinciale, tra incontri di approfondimento, videoproiezioni di opere liriche e concerti.
Per il territorio sandonatese il calendario della Fenice metropolitana vede in programma alcune conferenze con ascolto guidato ed un concerto pianistico, nell’ormai consueta cornice di Villa Marcello Loredan Franchin a Ceggia. La Fondazione Terra d’Acqua con l’Associazione Uniper Basso Piave organizza due incontri di approfondimento con la presenza del maestro Mario Merigo nel mese di novembre presso l’Auditorium “L. da Vinci” di San Donà di Piave.
Regione Veneto: finanziamenti per il sociale
La Giunta Regionale del Veneto con Deliberazione n. 630 del 14 maggio 2019 ha emanato un avviso pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale iscritte nei Registri Regionali da presentare entro il 1° luglio 2019.
PROROGA mostra “MIRROR, WINDOWS, MOSAIC – Ricerche Italiane”_ 9.XII.2018
Ultimo fine settimana per poter visitare la mostra “MIRROR, WINDOWS, MOSAIC – Ricerche Italiane” allestita presso il Museo del Paesaggio di Torre di Mosto (VE)
L’esposizione infatti , inaugurata il 22 settembre u.s. è stata prorogata fino a domenica 9 dicembre, dando così l’ulteriore possibilità di ammirare gli scatti fotografici proposti dai vari autori.
Ricordiamo che la mostra è suddivisa in tre sezioni: Specchio, Finestra e Mosaico
SPECCHIO è dedicata all’autoritratto; le protagoniste sono cinque autrici che mettono a confronto diverse tipologie e filosofie di approccio alla fotografia, evidenziando il loro procedimento mentale nella ricerca di un’immagine all’interno di un tema, quello dell’autoritratto.
FINESTRA presenta quegli autori che, in apparenza, hanno svolto un’attività documentaristica del mondo che li circonda, ma che in realtà si sono distaccati dalla tradizione, finendo per infrangere la linearità della fotografia e la sua inevitabile singolarità legata al reportage.
MOSAICO offre uno sguardo più contemporaneo e una libera fruibilità dell’artisticità della produzione fotografica: strutture complesse e non sempre classiche di rappresentazione producono interessanti variazioni sulla tecnica fotografica.
ORARI
Sabato:16.00-19.00
Domenica: 10 -12.00/16.00-19.00
Ingresso: € 3
Info: Comune di Torre di Mosto – 0421.324440






