La Fondazione Terra d’Acqua Onlus desidera ringraziare  di cuore tutte le persone che hanno partecipato numerose al concerto pianistico di Nicola Pantani domenica 27 maggio u.s, nell’ambito dell’iniziativa “Fenice Metropolitana: eventi e progetti di musica per il territorio”, che da ormai diversi anni porta la grande musica nei Comuni della Città metropolitana di Venezia.

Fondazione Teatro La Fenice Premio Venezia 2017-
Concorso Pianistico Nazionale

Photo ©Michele Crosera

Il talento e la bravura del giovane pianista di Rimini  hanno saputo rapire il pubblico conducendolo nell’ascolto delle musiche di F.Liszt ispirate ai sonetti di Petrarca e Dante e, nella seconda parte, al non meno impegnativo repertorio di M.P. Musorgskij. In quest’ultimo caso i brani di Quadri da un’esposizione formano una suite per pianoforte che il compositore russo scrisse in occasione della visita ad una mostra, organizzata nel 1874 a San Pietroburgo, in ricordo dall’amico artista e architetto V.A. Hartmann. Musorgskij si ispirò ai disegni ed acquerelli che l’amico scomparso aveva prodotto nel corso dei suoi viaggi, soprattutto all’estero. 

La generosità nel donare, per la raccolta fondi abbinata all’iniziativa, ha permesso di raccogliere
euro 895,00
che saranno destinati ad un progetto di carattere sociale e solidaristico del territorio che verrà individuato prossimamente.

Un ringraziamento speciale, innanzitutto, a Nicola Pantani per averci regalato un pomeriggio di grande musica;
alla sig.ra Margherita di Villa Marcello Loredan Franchin che ogni anno mette a disposizione i locali per ospitare il concerto,  diventato un appuntamento atteso in primavera e autunno.
Ringraziamo inoltre il sig. Massimo Beraldo per la collaborazione nell’organizzare l’evento.

Vi aspettiamo numerosi alla prossima rassegna autunnale!