Percorso pagina:
Articoli di segreteria
PROROGA SCADENZA BANDO 2022
Si informa che è stata prorogata la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al Bando 2022 della Fondazione Terra d’Acqua.
Il nuovo termine è fissato per le ore 12.00 di mercoledì 30 novembre p.v.
Bando 2022 Fondazione Terra d’Acqua
La Fondazione Terra d’Acqua promuove anche per il 2022 un Bando finalizzato al sostegno di progetti che valorizzino e tutelino l’ambiente ed il paesaggio, la sua rigenerazione (sostenibilità ed accessibilità ambientale) con particolare attenzione al target dei giovani.
Possono partecipare associazioni, enti morali, fondazioni e comitati, istituzioni scolastiche e universitarie, con sede legale o almeno una sede operativa nel territorio di riferimento della Fondazione Terra d’Acqua.
La Fondazione finanzierà con un contributo da un minimo di euro 3.000,00 ad un massimo di euro 10.000,00, in ogni caso coprendo il 50% dell’importo delle spese ammissibili.
Le domande dovranno pervenire tramite PEC all’indirizzo fondazioneterradacquaonlus@pec.it entro le ore 12.00 del 30 settembre p.v., utilizzando il fac-simile predisposto.
Per tutte le informazioni consultare il Bando qui allegato.
Bando 2021 Fondazione Terra d’Acqua
La Fondazione Terra d’Acqua emana anche per il 2021 un bando volto alla valorizzazione e tutela dell’ambiente/paesaggio e alla sua rigenerazione con particolare attenzione al target under 35.
Oggetto del bando inoltre è la creazione di una base dati informatizzata e fruibile, relativa agli aspetti strutturali ed umani del comprensorio degli 11 comuni afferenti al territorio della Fondazione (Cavallino-Treporti, Ceggia, Eraclea, Fossalta di Piave, Jesolo, Marcon, Meolo, Musile di Piave, Noventa di Piave, Quarto d’Altino, San Donà di Piave, Torre di Mosto).
Talenti al lavoro: un progetto della Regione Veneto
La Regione Veneto promuove il progetto Talenti al lavoro per aiutare gli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori a sviluppare le competenze necessarie per affacciarsi consapevolmente al mondo del lavoro e offrire ai loro insegnanti gli strumenti utili ad affiancarli in tale percorso.
Volontariato come patrimonio immateriale dell’umanità
La Giornata internazionale del Volontariato, istituita dalle Nazioni Unite 36 anni fa nella data del 5 dicembre, ricorda a tutti quanto sia prezioso il supporto di coloro i quali dedicano il proprio tempo, le proprie competenze nell’aiuto degli altri.
- 1
- 2
- 3
- …
- 24
- Successivo »