Ritorna per il 2018 la Maratona di lettura promossa dalla Regione Veneto; l’appuntamento è per il 28 settembre con reading, aperitivi, incontri con l’autore a cui, chiunque sia interessato, potrà partecipare prendendo fin da ora contatto con gli organizzatori dei vari eventi o facendosi direttamente promotore di una iniziativa.
L’importante è leggere! Partendo da questo assunto la Regione ha inteso riproporre la seconda edizione della manifestazione che avrà come filo conduttore il paesaggio, con attenzione, ma non solo, per gli autori veneti o di ambientazione veneta. Si tratta di un progetto che ha per protagonista il libro, attorno al quale si cercherà di creare una comunità allargata di lettori in biblioteche e scuole della Regione che lo leggeranno, approfondiranno e si eserciteranno nella lettura, per essere pronti, per essere allenati per l’impresa della maratona.
E come tutte le imprese degne di questo nome, per l’appunto, è necessario l’allenamento: è così che nelle varie biblioteche del territorio regionale sono in programma vari incontri di presentazione con i libròfori, per pubblicizzare l’evento del 28 settembre, ma soprattutto azioni concrete di promozione della lettura.
Con «La Maratona di lettura (…)» come si legge dal sito www.ilvenetolegge.it « (…) tentiamo un’esperienza di lettura “sociale”, un coinvolgimento della collettività, della comunità dei lettori in un appuntamento che non avrà come centro la rete virtuale (anche se con essa dialogherà in stretto contatto), ma l’esperienza reale di centinaia di persone coinvolte nella preparazione e realizzazione dell’evento. Un evento che ha come scopo soprattutto l’avvicinamento di più persone possibile ad un libro e alla lettura».
Ma come partecipare nel concreto? Visitando il sito web dedicato http://ilvenetolegge.it/la-maratona/ potrete consultare la sezione “riscaldamento” in cui trovare tutti gli appuntamenti in preparazione alla maratona, selezionando la zona di interesse, unitamente ai suggerimenti per chi volesse realizzarne uno in proprio, con la possibilità di inserirlo poi nella piattaforma visibile a tutti.
Nella Home page è inoltre disponibile una bibliografia di suggerimento legata al tema di quest’anno ed i link per scaricare il materiale di promozione (locandine, cartellini personali di adesione).
Dunque non resta che augurare a tutti una buona maratona, ma, prima di tutto, buona lettura!


