La Fondazione Giorgio Cini promuove presso l’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia 8 borse di studio residenziali di tre mesi ciascuna offerte dalla Fondazione di Venezia, presso il Centro Internazionale di Studi della civiltà italiana “Vittore Branca”, un polo residenziale di studi umanistici dedicato al noto italianista, per anni Segretario Generale della Fondazione.
Il bando è indirizzato a studiosi italiani e stranieri PhD e post-doc interessati allo studio della civiltà italiana, e in particolare veneta, che al 10 marzo 2019, termine di scadenza per la presentazione delle domande, non abbiano superato i 40 anni d’età.
L’ambito di ricerca, riguarda la storia dell’arte, storia di Venezia, letteratura, musica, teatro, libri antichi, civiltà e spiritualità comparate.
I candidati dovranno proporre un progetto incentrato preferibilmente sui fondi e documenti custoditi presso la Fondazione, un’istituzione culturale conosciuta internazionalmente all’interno della quale si sovrappongono costantemente l’attività scientifica – con progetti di ricerca ed eventi che mirano a migliorare la “conoscenza del mondo” – e la riflessione sull’attualità politica e sociale che promuove la ricerca multidisciplinare e sperimenta il confronto tra saperi e culture scientifiche e professionali diverse, allo scopo di fornire nuovi strumenti di analisi e di comprensione, oltre che occasioni propizie per “costruire un mondo nuovo”.
Il Centro di studi “Vittore Branca” offre l’opportunità, attraverso le borse di studio pari ciascuna ad un importo di euro 3.100,00 (lordi), di accedere alle biblioteche e fototeca della Fondazione Cini, iniziative culturali e seminari, oltre, come già annotato, alla residenza nel parco dell’Isola sia con alloggi singoli che doppi.
La presentazione delle domande in formato cartaceo deve avvenire entro il 10 marzo 2019 per il periodo di residenza aprile 2019-aprile 2020.
Per prendere visione dell’intero bando e delle modalità di partecipazione visitare il link della Fondazione www.cini.it.