Menù superiore:




Percorso pagina:


Articoli in "News"

5 Aprile 2016

MuPa FILM 2016

mupa-film-2016-home-940x500

Il Museo del Paesaggio di Torre di Mosto apre da quest’anno una nuova sezione della sua attività di ricerca, dedicata ai film e ai cortometraggi in cui il paesaggio gioca un ruolo da protagonista.

La prima rassegna di MuPa FILM – sezione del Museo del Paesaggio riservata al Cinema – curata da Max Rizzotto, è dedicata al cortometraggio, forma cinematografica che ha stretti rapporti con il racconto breve, la fotografia, la pittura. Di durata non superiore ai trenta minuti, il cortometraggio può essere narrativo, documentario o sperimentale, realizzato con personaggi reali o in animazione.

Sette sono gli Autori presenti nella proposta di MuPa FILM 2016, a ciascuno dei quali viene dedicato ogni singolo incontro. Agli italiani Giuseppe Taffarel – che scruta l’uomo nel suo ambiente, Simone Massi – giovane maestro dell’animazione e Paolo Gioli – che del movimento ha fatto la propria forma d’arte, si affiancano il georgiano Mikheil Kobakhidze – autentico poeta dell’immagine, il polacco Roman Polanski – qui ancora studente alla Scuola di Cinematografia di Lodz, l’olandese Joris Ivens – incredibile scultore del vento, il lettone Herz Frank – il cui lavoro è stato scoperto solo di recente.


21 Marzo 2016

Giuseppe Verdi e l’intrigo borghese di Luisa Miller _primo appuntamento dell’Opera metropolitana

luisa miller

Primo appuntamento dell’Opera metropolitana 2016 : martedì 22 marzo alle ore 15.30 presso l’AUDITORIUM DEL CENTRO CULTURALE “L. DA VINCI” si terrà  la conferenza/ascolto guidato del maestro Mario Merigo dal titolo “Giuseppe Verdi e l’intrigo borghese di Luisa Miller”, all’interno della programmazione dell’UNIPER per l’anno 2015-2016.

Le vicende dell’opera, rappresentata per la prima volta al Teatro San Carlo di Napoli a metà dell’Ottocento, saranno al centro dell’incontro che il maestro Merigo, presenza ormai consolidata e di grande prestigio per questa rassegna, condurrà supportato dall’ascolto di alcuni brani del melodramma tragico in tre atti su libretto di Salvadore Cammarano tratto dalla tragedia Kabale und Liebe (Intrigo e amore) di Schiller.

La videoproiezione dell’opera si terrà sabato 9 aprile alle ore 16.00 sempre presso l’Auditorium del Centro Culturale “L. Da Vinci”.


19 Marzo 2016

DIALOGHI VENEZIANI-una collezione in divenire

Si inaugura oggi alle 17.00 al Museo del Paesaggio di Torre di Mosto la mostra “DIALOGHI VENEZIANI- una collezione in divenire. Virgilio Guidi, Corrado Balest, Alberto Gianquinto” a cura di Giorgio Baldo e Stefano Cecchetto.

Orari: Sabato 15.30-18.30, domenica: 10-12, 15.30-18.30. Fino al 15 maggio.
Ingresso: € 3

Visite guidate su prenotazione

Info: Comune di Torre di Mosto – Tel. 0421324440

http://museodelpaesaggio.ve.it

Guidi-Il-canal-grande




Fondazione Terra d'Acqua ONLUS - San Donà di Piave (VE) - C.F. 93033920278


Sito realizzato con "Amministrazione Accessibile", il tema Wordpress per la Pubblica Amministrazione e gli Enti non profit.