Percorso pagina:
Articoli di segreteria
Concerto UNIPER BASSO PIAVE_31 marzo 2019
L’Associazione UNIPER BASSO PIAVE festeggia nell’anno 2018-2019 il trentennale della propria attività incentrata all’educazione permanente per la terza età. Tra le varie iniziative è stata organizzato per domenica 31 marzo p.v. un Concerto Sinfonico aperto a tutta la cittadinanza che la Fondazione Terra d’Acqua ha deciso di sostenere e che vedrà protagonista l’Orchestra Classica del Veneto diretta dal Maestro Dino Doni.
Concorso di idee per gli Istituti agrari del Veneto
La Direzione AdG Feasr Parchi e Foreste della Regione Veneto ha promosso un concorso di idee, nell’ambito del Piano di comunicazione del Programma di sviluppo rurale (PSR) europeo, rivolto agli studenti degli Istituti agrari del Veneto per sensibilizzare i giovani sulle tematiche del territorio, dell’ambiente e delle caratteristiche culturali, economiche e sociali dell’agricoltura e del sistema rurale della Regione; si vuole inoltre porre un focus sul ruolo svolto dall’UE, dallo Stato e dalla Regione per uno sviluppo rurale equilibrato e sostenibile.
Fondazione Finanza Etica: bando per neolaureati
La Fondazione Finanza Etica lancia un concorso per un Premio di tesi di laurea per laureati/e che abbiano prodotto brillanti tesi di laurea magistrale o a ciclo unico sui temi della finanza etica e dell’economia civile. Il premio è intitolato alla memoria di Elisa Genovese, che con la sua donazione ha reso possibile la riedizione del concorso.
Borse di Studio “Fondazione di Venezia” presso la Fondazione Cini
La Fondazione Giorgio Cini promuove presso l’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia 8 borse di studio residenziali di tre mesi ciascuna offerte dalla Fondazione di Venezia, presso il Centro Internazionale di Studi della civiltà italiana “Vittore Branca”, un polo residenziale di studi umanistici dedicato al noto italianista, per anni Segretario Generale della Fondazione.
Il bando è indirizzato a studiosi italiani e stranieri PhD e post-doc interessati allo studio della civiltà italiana, e in particolare veneta, che al 10 marzo 2019, termine di scadenza per la presentazione delle domande, non abbiano superato i 40 anni d’età.
L’ambito di ricerca, riguarda la storia dell’arte, storia di Venezia, letteratura, musica, teatro, libri antichi, civiltà e spiritualità comparate.
Fondazione Cini: digitale e cultura. Bando per giovani laureati informatici
La Fondazione Cini ha indetto un bando rivolto ai giovani laureati in informatica che al 31.1.2.2019 non abbiamo superato i 28 anni di età, per lo Sviluppo e ricerca di software applicativo, nel campo dell’image processing e computer vision, dedicato al trattamento ed elaborazione dei dati archivistici digitalizzati.
- « Precedente
- 1
- …
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- …
- 24
- Successivo »





