Menù superiore:




Percorso pagina:


2 Ottobre 2015

L’Opera metropolitana- autunno 2015

opera

Tornano, per l’autunno 2015,  gli appuntamenti dell’Opera metropolitana: conferenze/ascolto guidato, proiezioni video di opere liriche e concerti attendono tutto il pubblico che anche nelle precedenti edizioni ha partecipato numeroso ai vari eventi, dislocati nel territorio provinciale veneziano.

La Fondazione Terra d’Acqua Onlus con il patrocinio dei Comuni di San Donà di Piave e Noventa di Piave e referente nel sandonatese per il progetto di sensibilizzazione alla cultura musicale voluto dalla Fondazione di Venezia e dal Teatro La Fenice, sostiene nell’organizzazione e promuove il ricco programma di eventi che si concluderà nel mese di dicembre.


22 Settembre 2015

A VOCE SOLA: stagione concertistica 20 settembre | 18 ottobre 2015

img_home_festival_2015voce2

Quattro appuntamenti musicali da non perdere quelli in programma dal 20 settembre al 18 ottobre nelle sale che ospitano la  mostra “Bell’Italia. La pittura di paesaggio dai Macchiaioli ai Neovedutisti veneti 1850-1950”, in corso presso il Centro Culturale Bafile di Caorle (VE).

“A voce sola”, la rassegna concertistica promossa dalla Fondazione Musicale Santa Cecilia di Portogruaro in collaborazione con Civita Tre Venezie, Fondazione Terra D’Acqua Onlus e Fondazione Santo Stefano,  offrirà infatti ai visitatori della mostra la possibilità di ammirare le 120 opere esposte (dai dipinti di Giovanni Fattori, Telemaco Signorini, Vincenzo Cabianca, ai grandi Neovedutisti veneti Ettore Tito, Luigi Nono, Pietro Fragiacomo, Angelo Dall’Oca Bianca, Guglielmo Ciardi, con i figli Emma e Beppe), accompagnati ogni volta da musiche per strumento solista.


2 Settembre 2015

Il paesaggio ritrovato: vocazioni della Venezia Orientale

il paesaggio ritrovato

 

Sabato 11 aprile presso il Museo del Paesaggio di Torre di Mosto-VE-  (http://museodelpaesaggio.ve.it/) sono state inaugurate  le mostre “Raoul Schultz-Opere 1953-1970” e “Versi di Terra-Guerrino Dirindin”, mostre che hanno dato il via all’ampio programma di arte e cultura che coinvolge il territorio della Venezia Orientale, ideato in occasione del ventennale di attività del VeGAL, in collaborazione con Fondazione Terra d’Acqua, Fondazione Santo Stefano e MuPa,  e che si protrarrà fino al mese di ottobre sotto il nome di “Il Paesaggio ritrovato: le vocazioni della Venezia Orientale” .

Il VeGAL nasce nel 1995 con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo del territorio promuovendo azioni intersettoriali per qualificare l’offerta locale, integrare i settori economici trainanti per il territorio e rafforzare l’identità culturale locale. Il percorso compiuto in questi vent’anni trova oggi espressione in una serie di iniziative volute per far risaltare questa visione unitaria del nostro territorio, riconoscendola nelle sue diverse culture economiche, sociali, artistiche, ambientali ed enogastronomiche.


15 Luglio 2015

Bell’Italia. La pittura di paesaggio dai Macchiaioli ai Neovedutisti veneti 1850- 1950

4.-Emma-Ciardi-Luce-di-Maggio-1920-olio-su-tela-cm685x925-Venezia-Fondazione-di-Venezia-1000x600

Sabato 20 giugno 2015 presso il Centro Culturale Bafile di Caorle è stata inaugurata la mostra “Bell’Italia. La pittura di paesaggio dai Macchiaioli ai Neovedutisti veneti 1850-1950”, promossa da Comune di Caorle, Fondazione Terra d’Acqua Onlus, Fondazione Santo Stefano di Portogruaro e Museo del Paesaggio di Torre di Mosto in collaborazione con Fondazione di Venezia, VeGAL, ATVO.

La mostra presenta il paesaggio italiano nella pittura veneta e toscana tra Ottocento e Novecento.
I luoghi della memoria, ossia la dolce pianura toscana, i laghi, la laguna e il mare, Venezia nella sua apparizione incantata e poi la campagna e la montagna, sono i temi più frequentati da questi pittori che hanno segnato una svolta nel linguaggio artistico di quegli anni.


24 Febbraio 2015

L’Opera Metropolitana – Primavera 2015

Eventi organizzati tra marzo e maggio 2015 della Fondazione Terra d’Acqua nell’ambito del progetto L’Opera Metropolitana.




Fondazione Terra d'Acqua ONLUS - San Donà di Piave (VE) - C.F. 93033920278


Sito realizzato con "Amministrazione Accessibile", il tema Wordpress per la Pubblica Amministrazione e gli Enti non profit.