Percorso pagina:
Articoli di segreteria
PROROGA mostra “MIRROR, WINDOWS, MOSAIC – Ricerche Italiane”_ 9.XII.2018
Ultimo fine settimana per poter visitare la mostra “MIRROR, WINDOWS, MOSAIC – Ricerche Italiane” allestita presso il Museo del Paesaggio di Torre di Mosto (VE)
L’esposizione infatti , inaugurata il 22 settembre u.s. è stata prorogata fino a domenica 9 dicembre, dando così l’ulteriore possibilità di ammirare gli scatti fotografici proposti dai vari autori.
Ricordiamo che la mostra è suddivisa in tre sezioni: Specchio, Finestra e Mosaico
SPECCHIO è dedicata all’autoritratto; le protagoniste sono cinque autrici che mettono a confronto diverse tipologie e filosofie di approccio alla fotografia, evidenziando il loro procedimento mentale nella ricerca di un’immagine all’interno di un tema, quello dell’autoritratto.
FINESTRA presenta quegli autori che, in apparenza, hanno svolto un’attività documentaristica del mondo che li circonda, ma che in realtà si sono distaccati dalla tradizione, finendo per infrangere la linearità della fotografia e la sua inevitabile singolarità legata al reportage.
MOSAICO offre uno sguardo più contemporaneo e una libera fruibilità dell’artisticità della produzione fotografica: strutture complesse e non sempre classiche di rappresentazione producono interessanti variazioni sulla tecnica fotografica.
ORARI
Sabato:16.00-19.00
Domenica: 10 -12.00/16.00-19.00
Ingresso: € 3
Info: Comune di Torre di Mosto – 0421.324440
Videoproiezione dell’opera lirica “L’AMICO FRITZ” di Pietro Mascagni
Pietro Mascagni (Livorno, 7 dicembre 1863 – Roma, 2 agosto 1945)
Proseguono gli appuntamenti della Fenice Metropolitana per l’edizione autunnale 2018; martedì 4 dicembre alle ore 15.30 vi aspetta la videoproiezione dell’opera lirica L’amico Fritz di Pietro Mascagni, presso il Centro Culturale “L. da Vinci” di San Donà di Piave.
La videoproiezione segue la conferenza con ascolto guidato del maestro Mario Merigo che si è svolta martedì 27 novembre u.s. in cui sono statE illustrate le vicende legate alla vita del compositore e all’opera, la cui prima rappresentazione si tenne con successo al Teatro Costanzi di Roma (l’attuale Teatro dell’Opera) il 31 ottobre 1891.
Concerto di Nicolas Giacomelli_domenica 18 novembre 2018 ore 17.00
Ritorna il concerto pianistico nell’ambito della Fenice Metropolitana, rassegna di appuntamenti sulla musica organizzati grazie alla sinergia fra Teatro La Fenice, Fondazione di Venezia e Fondazione Terra d’Acqua Onlus; domenica 18 novembre 2018 alle ore 17.00 presso Villa Marcello Loredan Franchin a Ceggia si esibirà Nicolas Giacomelli giovane talentuoso musicista, tra i vincitori del “Premio Venezia” organizzato dalla Fondazione Amici della Fenice, che annualmente decreta il migliore diplomato in pianoforte a livello nazionale.
L’ autunno 2018 della FENICE METROPOLITANA
Riprende con il mese di ottobre il programma della Fenice Metropolitana, iniziativa del Teatro La Fenice, con Fondazione di Venezia e la Città Metropolitana di Venezia, volto alla diffusione e sensibilizzazione della musica attraverso conferenze, videoproiezioni di opere liriche e concerti pianistici.
La Fondazione Terra d’Acqua ha lavorato a fianco del Teatro La Fenice fin dal 2014, anno di inizio della rassegna, quale Fondazione di Comunità per il sandonatese raggiungendo un numero sempre più ampio di persone che hanno partecipato ai vari appuntamenti organizzati nel tempo nei comuni di San Donà di Piave, Jesolo, Noventa di Piave, Ceggia.
Anche quest’anno la Fondazione dà il proprio supporto nell’organizzazione di alcuni eventi che avranno luogo tra fine novembre e il mese di dicembre.
“Coltiviamo Agricoltura Sociale, edizione 2018” -BANDO
Photo by Joshua Lanzarini on Unsplash
La Confederazione Generale dell’Agricoltura Italiana e la ONLUS Senior – L’Età della Saggezza bandiscono per l’anno 2018 la terza edizione del concorso “Coltiviamo Agricoltura Sociale” con l’obiettivo di promuovere e valorizzare le iniziative delle aziende agricole e delle cooperative sociali che intendono realizzare progetti di Agricoltura Sociale, con particolare riferimento alla solidarietà tra le generazioni, all’assistenza sociale e socio-sanitaria dei gruppi sociali svantaggiati, alla tutela dei diritti civili e all’inclusione sociale di chi vive nelle zone rurali.
La scadenza per la presentazione dei progetti è fissata per il giorno 15 ottobre 2018 alle ore 24.00 e sono a disposizione n. 3 premi di 40.000 Euro ciascuno per i tre progetti innovativi selezionati.
- « Precedente
- 1
- …
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- …
- 24
- Successivo »






