Nell’ambito del progetto “Fenice Metropolitana” venerdì 11 maggio alle ore 20.30 a Ceggia si terrà la proiezione dell’opera lirica La sonnambula di Vincenzo Bellini ( Catania, 3 novembre 1801 – Puteaux, 23 settembre 1835), nell’allestimento del Teatro La Fenice.
La proiezione, presso il Teatro Toniolo ad ingresso libero, segue l’incontro tenutosi venerdì 4 maggio all’Auditorium della Biblioteca comunale, in cui il Maestro Mario Merigo ha introdotto la storia dell’opera e del suo compositore, con un ascolto guidato ad alcune arie, ripercorrendone la trama.
La sonnambula opera semiseria in due atti su libretto di Felice Romani (a questo link è possibile scaricare il libretto http://www.teatrolafenice.it/media/3zdyq1498116763.pdf ), è ambientata in un paesino in Svizzera in epoca imprecisata; protagonisti sono Amina, un’orfana allevata dalla mugnaia Teresa, ed Elvino, ricco possidente, in preparativi per il loro matrimonio.
L’opera debuttò al Teatro Carcano di Milano il 6 marzo del 1831.





